Benessere in
movimento

Valeria
Maffei

Moshé
Feldenkrais

seminario il 3/12/2017

Vuoi camminare meglio? Rotola, striscia, gattona!

Camminare è cosa di tutti i giorni!

Si dice “vado a camminare” approfittando delle belle giornate di sole o di un week-end in montagna. In realtà camminare è un’azione quotidiana, così come alzarsi e sedersi, respirare o dormire. Pertanto migliorando il tuo modo di camminare, e non solo per saltuarie e piacevoli occasioni,  potrai trarne ampio giovamento  soprattutto in ciò che fai tutti i giorni.

Acquisendo una piena consapevolezza del tuo movimento potrai riconoscere quali sono gli sforzi superflui, ritrovare la tua forza e sentirti a tuo agio ovunque ti trovi.

Non si impara a caminare camminando!

Per camminare meglio non è sufficiente camminare. Bensì abbiamo bisogno di ri-apprendere a camminare ri-programmando l’azione stessa.

Come? Lo puoi fare  durante i tre incontri pratici della 

“Trilogia del cammino”

28 gennaio, 11 febbraio e 4 marzo 2018 - dalle 09.00 alle 13.00

1. Rotola!

E’ il primo step che il bambino esplora e che gli permette una primitiva organizzazione neuro-motoria. Una della funzioni che risvegliano la capacità di camminare è rotolare. Tutte le articolazioni del corpo, a partire da quelle grandi e potenti delle anche fino alle più piccole e delicate delle vertebre cervicali, sono coinvolte. Inoltre rotolare potenzia i muscoli della schiena, coordina il movimento della testa, degli occhi e sperimenta un rudimentale equilibrio.

2. Striscia!

E’ il secondo step che il bambino esplora per iniziare a muoversi nello spazio, per andare dove vuole andare, per raggiungere un oggetto desiderato, mettendo un’intenzione nell’azione.

I movimenti dello “strisciare” migliorano il funzionamento dalla colonna vertebrale, che muove le gambe e le braccia secondo un schema sincronizzato con la testa e il bacino e attiva la spinta dei piedi per la propulsione.

3. Gattona!

E’ il terzo step che il bambino raggiunge prima della stazione eretta. In questa fase il bambino integra le conquiste precedenti, sperimenta e consolida l’equilibrio, la coordinazione e la spinta propulsiva. Gattonare sviluppa un delicato e preciso movimento in una alternanza di appoggio e spinta che completa lo schema neuro-muscolare del cammino.

In questo seminario capirai di più di quello che fai quando cammini e come lo fai, troverai modi di camminare più facili, più efficienti e più eleganti e maggiori saranno i benefici che otterrai camminando (http://bit.ly/2gvsDnL).

 

CENTRO HOLISMOS   
Varese Via Garibaldi c/o Centro Holismos


190,00€ per n. 3 incontri

ISCRIZIONI: 
COMPILA IL MODULO ED ISCRIVITI ONLINE!