Benessere in
movimento

Valeria
Maffei

Moshé
Feldenkrais

seminario il 21/01/2017

Save the date: La trilogia del cammino domenica 29 gennaio a Varese!

La spinta dei piedi, forza motrice che si trasmette
fino alla testa, genera stabilità, dinamicità e fluidità.

E’ vero sono in ritardo! E’ passata una settimana dalla presentazione della Trilogia del cammino e un’altra passerà prima del prossimo incontro. Tuttavia vorrei ugualmente ringraziare tutti quelli che sono venuti, che mi hanno ascoltato, che hanno sperimentato una piccolo assaggio di lezione con il metodo Feldenkrais. Tutto è durato un’ora sola, ma è stata un’ora intensa di racconti, sguardi e emozioni. Vi ho raccontato la mia storia e voi mi avete raccontato la vostra, il vostro dolore e il vostro bisogno. Mi avete chiesto se questo metodo può “guarirvi”, perchè questo è quello che cercate da tempo.

La mia risposta è stata la mia esperienza di come ho conosciuto il metodo Feldenkrais e di come mi ha trasformato nella donna che sono adesso: “Se insegnerete alle persone a camminare con le proprie gambe sarete richiesti in tutto il mondo” sosteneva Moshe Feldenkrais, fisico-ingegnere, il cui studio è sempre stato alimentato da un grande amore verso l’essere umano.

 

L’associazione Primo Movimento organizza la terza edizione sul camminare:

La trilogia del cammino”

Domenica 29 Gennaio \ 19 Febbraio \ 5 Marzo 2017 dalle ore 10.00 alle ore 13.00
DOVE:

CENTRO HOLISMOS 
Varese Via Garibaldi c/o Centro Holismos

COSTI:

135,00€ per n. 3 incontri 
60,00€ per n.1 incontro 

COMPILA IL MODULO ED ISCRIZIONI ONLINE:
COMPILA IL MODULO ED ISCRIVITI ONLINE!

IL PROGRAMMA

 

Prima giornata 29 gennaio 2017

 

I PIEDI: Il piede, attraverso l’articolazione della caviglia, è la parte del corpo che entrando in contatto con il terreno ne assorbe il peso. L’appoggio e la pressione del piede creano una spinta verso l’alto.  In questa giornata imparerete a conoscere i vostri piedi, come funzionano e come utilizzare appieno l’appoggio la spinta per una camminata efficace.

 

Seconda giornata 19 febbraio 2017

 

IL BACINO: Il bacino è una parte del corpo da un punto di vista funzionale e dinamico molto importate, poco conosciuta e spesso dimenticata. Com’è fatto il bacino? Quali movimenti può fare?Il bacino è collegato nella parte superiore alla colonna vertebrale e in quella inferiore  attraverso l’articolazione delle anche, alle gambe fino ai piedi. Un corretto movimento del bacino conferisce più potenza alla camminata. 

 

Terza giornata 5 marzo 2017

 

LA TESTA e GLI OCCHI: La testa contiene gli organi di senso e deve essere libera  per meglio orientarsi nello spazio, sentire, odorare, guardare e …. camminare. Ritrovare una collo leggero e libero di ruotare, inclinarsi, flettersi e estendersi  per guadagnare un equilibrio dinamico più efficiente nella camminata. 

Annullamenti: in caso di numero insufficiente il corso potrà essere annullato, le quote saranno integralmente restituite.
L’iscrizione al seminario è vincolante.

Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Valeria Maffei è insegnante Feldenkrais dal 2000 eAssistant Trainer dal 2010. Collabora con l'Istituto di Formazione Feldenkrais di Milano. Tiene lezioni di gruppo e individuali a Induno Olona (Varese)  Sesto Calende(Va), Gallarate (Va). 

Partecipa regolarmente a  corsi avanzati con Trainer di fama internazionale con i quali ha potuto migliorare la sua precisione e  chiarezza nell’insegnamento. Ha conseguito il diploma di counselor a indirizzo Gestaltico grazie al quale ha affinato l'abilità all'ascolto, osservazione e comunicazione con gli studenti.

Per iscrizioni:

Marilena 
+39 349 3635944
Associazione Primo movimento
+39 349 0536614

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.