Camminare è l'esercizio del corpo universalmente più antico per chiunque cerchi di mantenersi in salute e con una buona preparazione fisica. Sebbene su due gambe, noi non possiamo competere con la velocità di molti animali, ma possiamo muoverci nella direzione, con la determinazione, il proponimento e l'intenzione che vogliamo. Queste azioni sono rese più semplici camminando con efficienza e con la volontà di andare in qualsiasi posto e in qualsiasi momento. Sperimentare la vera qualità del camminare con semplici lezioni pratiche può essere fatto imparando il movimento a spirale e la specifica trasmissione della forza che si sviluppa nella funzione del cammino.
Camminare può sembrare un'attività normale ma la realtà è molto diversa. Come risultato di un'educazione, molte persone riducono significativamente il movimento del bacino e non raggiungono una postura dinamica efficiente nella stazione eretta. Si osserva una prevalenza della lordosi, della cifosi e una compromissione della postura. La potenzialità della spirale dinamica che è ampiamente diminuita. Per l' essere umano, che deve stare eretto su due gambe, tutta la forza di reazione al pavimento deve trovare la sua strada attraverso la verticalità dei vari segmenti del corpo, cioè attraverso le articolazioni delle gambe, delle anche e della colonna fino alla testa. Ad ogni spinta e appoggio del piede, nel cammino, il vettore di forza che si produce deve dirigersi attraverso i segmenti del corpo, collegati ai muscoli, in modo tale da permettere all'intero corpo di mantenere la postura eretta e muoversi nello spazio con il minimo sforzo.
L'azione comincia dai piedi, si connette attraverso le caviglie, la gamba, il ginocchio e l'articolazione delle anche, attraverso il bacino, raggiunge la colonna vertebrale, si articola tra le costole, generando una spirale di forza che ruota il tronco, che a sua vola è trasportato dalle spalle alle quali sono collegate le le braccia. Il tutto allunga e muove verso l'alto la colonna e tutte le vertebre del collo. Pertanto nel camminare c'è un coinvolgimento completo dell'intero corpo.
La combinazione dei vettori di forza specificatamente allineati, rende il camminare funzionale ad un livello più efficiente. Le persone che camminano o corrono in questo modo appaiono alte, allungate, allineate, forti ed eleganti.
sabato 30/5/15 ore 15.00-19.00
Opale Centro Olistico per il Benessere
Piazza Risorgimento, 14 - 21013 Gallarate (VA)
Iscrizioni aperte fino al 26 MAGGIO 2015.
(+39) 349.053.6614
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In caso di numero insufficiente di partecipanti, il corso potrà essere annullato e le quote saranno integralmente restituite.