Benessere in
movimento

Valeria
Maffei

Moshé
Feldenkrais

23/05/2017

Abbandona i movimenti di cui non hai più bisogno

Il movimento è la tua vita: in ogni tuo respiro, in ogni battito del tuo cuore, in ogni passo che compi c’è la tua vita! Il tuo corpo appartiene a te stesso e a nessun altro, eppure non riesci ad essergli amico in ogni sua parte, non tutte non le conosci e sai come funzionano.

Inoltre certi movimenti ti procurano un sottile malessere che può diventare un dolore persistente, mentre altri ti aprono al piacere e al benessere.

Alcuni movimenti ti accompagneranno fino alla fine, altri sarai costretto a modificarli, altri li dimenticherai. Tuttavia i movimenti che mantieni, non sempre restano i migliori per te.

I movimenti sono come la tua vita

Cambiano continuamente. Rimanere ancorato a ciò che ritieni un movimento immutabile comporta, in un certo senso, una limitazione della tua potenzialità di crescita e maturazione.

“ Se sai ciò che fai, fai ciò che vuoi”
( M. Feldenkrais )

Nel corso degli anni aumentano le resistenze al cambiamento. Ciò deriva da una esistenza rassicurante e abitudinaria, dalla paura dell’ignoto, o dal non avere alternative. Col tempo ti specializzi in un movimento nella sfera lavorativa, familiare, artistica o altro. Senza rendertene conto ti costringi a fare sistematicamente lo stesso movimento, e diventi sempre più “incapace” di imparare. Ti identifichi con il tuo movimento!

Cambia

Imparare è essenziale per continuare a crescere, sviluppare consapevolezza attraverso il movimento e migliorare la tua vita. Ogni volta che decidi di cambiare un movimento ti dai l’opportunità di conoscerti meglio, puoi stare in contatto con te stesso e in qualche modo di trovare nuove possibilità e nuovi equilibri.

“ Solo imparando a conoscerci impareremo a diventare potenti”(M. Feldenkrais)

Il tuo movimento è la tua vita!

  • Cerca modi differenti e più efficaci per continuare a fare ciò che ti piace
  • Abbandona i vecchi schemi di movimento, lascia andare ciò che non funziona più che è causa di dolore
  • Sciogli le tue contraddizioni espresse attraverso il movimento
  • Sii consapevole del tuo modo di agire
  • Ama il movimento del tuo corpo, ama ciò che fai e come lo fai
  • Impara sempre movimenti nuovi
  • Crea un processo costruttivo di consapevolezza e maturazione
  • Pensa come ti muovi
  • Non dare per scontato il tuo movimento
  • Trova la forza nella consapevolezza del tuo movimento e non nei muscoli

Se vuoi partecipare alle attività che organizzo di Consapevolezza Attraverso il Movimento®, lezioni individuali, gruppi, seminari, contattami.